Nel corso di un partecipato incontro tenutosi nello scorso mese di settembre presso Banca del Ceresio, Alessandro Santini, responsabile della struttura di Corporate Advisory & Investment Banking, attiva nel Capital market, M&A e Private Equity, ha illustrato l’importanza del mercato del Private Capital e degli strumenti illiquidi tipici dei Private Markets che costituiscono oggi un tratto distintivo di larga parte dei mercati finanziari mondiali.

La ricerca da parte delle imprese di nuove soluzioni, l’innovazione normativa, la straordinaria liquidità disponibile sul mercato e una rinnovata attenzione alla sostenibilità hanno portato asset class in passato considerate marginali ad essere sempre più diffuse e apprezzate da una platea molto più ampia e articolata di prima. L’evento, al quale hanno partecipato anche alcuni imprenditori, tra cui Massimo Gianolli di Generalfinance e Davide Dattoli di Talent Garden, ha consentito di approfondire la potenza trasformativa dei Private markets e il suo impatto sulla composizione dei portafogli d’investimento a ogni livello, concentrandosi in modo equilibrato sulla conoscenza e l’analisi del mercato e sulle caratteristiche delle diverse forme d’investimento: dai rendimenti offerti, alla valutazione del rischio, al loro inserimento all’interno della diversificazione di portafoglio.

All’inizio di ottobre poi Ceresio Investors ha chiuso con successo l’operazione di cessione annunciata da Crédit Agricole a Borsa Italiana. La banca francese ha comunicato di aver venduto, mediante operazioni ai blocchi, la partecipazione detenuta in Generalfinance S.p.A. corrispondente al 16,3% del capitale sociale, per un controvalore complessivo di oltre 15 milioni di euro. Nell’ambito dell’operazione Crédit Agricole è stata assistita da Ceresio Investors e Intesa Sanpaolo, che hanno intermediato l’operazione. Quest’operazione si inserisce tra le attività di Corporate Advisory & Investment Banking di Ceresio Investors, che nel giugno del 2022 aveva già accompagnato Generalfinance S.p.A. alla quotazione sulla borsa di Milano.

Ceresio Investors rappresenta il gruppo bancario svizzero che fa capo a Banca del Ceresio, specializzato nella gestione di patrimoni, nel consolidamento fiscale e patrimoniale e nel corporate advisory & investment banking, originariamente fondato nel 1919 a Milano da Antonio Foglia. La terza generazione della famiglia Foglia è attiva oggi a Lugano attraverso la capogruppo Banca del Ceresio, a Milano tramite Ceresio SIM, Global Selection SGR e Eurofinleading Fiduciaria; a Londra con Belgrave Capital Management.