Il Gruppo BancaStato ha presentato i risultati finanziari del 2024, confermando il trend di crescita che caratterizza l’istituto da diversi anni. Nonostante una flessione rispetto ai risultati record del 2023, il 2024 si attesta come il secondo miglior anno della storia della banca.
L’utile di Gruppo ha raggiunto gli 83,0 milioni di franchi, in calo del 17,8% rispetto all’anno precedente ma in crescita del 28,9% rispetto al 2022. Il versamento al Cantone si è attestato a 60,1 milioni di franchi, con un lieve calo rispetto al 2023 (-7,6%), ma comunque nettamente superiore ai livelli del 2022 (+32,6%).
Crescita dei crediti ipotecari e solidità finanziaria
I crediti ipotecari, elemento cardine dell’attività della banca, hanno registrato un incremento del 4,7%, raggiungendo un totale di 12,4 miliardi di franchi. Anche la somma di bilancio ha segnato un aumento del 7,0%, attestandosi a 19,3 miliardi, mentre gli attivi in gestione hanno superato i 23,4 miliardi (+7,7%).
L’istituto ha inoltre rafforzato la propria solidità, destinando 60 milioni di franchi alle riserve per rischi bancari generali. L’indice di solidità del Gruppo si mantiene ben al di sopra delle soglie regolamentari fissate dalla FINMA, con un Core Tier 1 invariato al 15,6%.
BancaStato: efficienza e redditività in un contesto sfidante
L’andamento del 2024 è stato influenzato da un contesto macroeconomico incerto e dal progressivo allentamento della politica monetaria da parte della Banca Nazionale Svizzera. Tuttavia, grazie a un’accorta strategia di rifinanziamento e a una gestione efficiente delle risorse, il Gruppo è riuscito a mantenere una redditività elevata. Il Return on Equity (ROE) si è attestato al 9,8%, mentre il Cost/Income I ha raggiunto il 54,4%.
Il ruolo di Axion SWISS Bank nel Gruppo BancaStato
Anche la controllata Axion SWISS Bank ha contribuito ai risultati positivi del Gruppo, registrando il secondo miglior esercizio della sua storia. Con una crescita significativa degli attivi in gestione (+13,1%), Axion ha rafforzato il proprio ruolo all’interno di BancaStato, confermandosi tra le migliori realtà svizzere nel settore del private banking.
Sostegno al territorio e prospettive per il 2025
Il Gruppo BancaStato ha continuato a sostenere il territorio ticinese non solo attraverso il versamento al Cantone, ma anche con sponsorizzazioni per 4,8 milioni di franchi, destinate a iniziative culturali, sportive e sociali. In cinque anni, il contributo complessivo ha superato i 18 milioni di franchi.
Per il 2025, l’istituto si prepara a fronteggiare nuove sfide legate al contesto economico e all’ulteriore evoluzione della politica monetaria. Il presidente della Direzione generale di BancaStato, Fabrizio Cieslakiewicz, ha espresso ulteriore ottimismo per il futuro: “I risultati ottenuti dimostrano la solidità della nostra banca – ha spiegato Cieslakiewicz durante la presentazione dei risultati – e la fiducia che la clientela continua a riporre in noi. Il 2025 si preannuncia come un anno complesso, ma il nostro obiettivo rimane quello di offrire ai ticinesi un servizio bancario sicuro ed efficiente”.