VF Corporation è un’importante realtà che testimonia quanto il territorio ticinese sia favorevole per le imprese, come pure la forza del cluster moda nel Cantone. Oltre a VF, il Ticino ha accolto diversi brand di questo settore, dando nome a quella che è oggi identificata e nota come la Fashion Valley. Alcuni di queste prestigiose aziende sono presenti e radicate da moltissimo tempo. Ricordiamo, a titolo puramente esemplificativo, Bally, Ermenegildo Zegna e Hugo Boss. Ma molti altri sarebbero almeno da citare. La società progetta, produce e commercializza numerosi brand dell’abbigliamento, calzature e accessori lifestyle e outdoor, tra i quali: The North Face®, Vans®, Timberland®, Wrangler, Napapijri® e ha eletto il Ticino per stabilirvi il quartiere generale per l’area EMEA sin dal 2005, inaugurando poi, nel maggio 2013, una nuova sede a Stabio, da dove opera tuttora sotto la guida di Karl Heinz Salzburger. Di particolare interesse l’edificio di Stabio, di 15,000 metri quadrati di superficie, non solo da un punto di vista architettonico ma anche per il ridotto impatto ambientale (si fa uso di energie rinnovabili al 100% e ha ricevuto la prestigiosa certificazione LEED Platinum, il livello più alto della certificazione rilasciata dall’ U.S. Green Building Council), a riprova dell’elevato valore che VF assegna alla sostenibilità, intesa come crescita globale del business in modo responsabile. 

VF Corporation, con base negli USA, fondata nel 1899, è oggi presente in tutto il mondo con 64,000 collaboratori di svariate nazionalità. Anche nel quartiere generale di Stabio si respira un ambiente internazionale, che STRP ha avuto il piacere di assaporare, ritrovando collaboratori svizzeri che si confrontano con colleghi che arrivano da oltre 35 paesi con l’obiettivo di favorire creatività, socializzazione e scambio di idee, la vera forza dell’innovazione.

In occasione di questo incontro, i soci di STRP – in foto – si sono addentrati nella storia di questa azienda, cominciata con la produzione di lingerie, per poi conoscerne gli aspetti più prettamente legati alla comunicazione, in particolare le attività di relazione con gli stakeholder. Di particolare interesse è stata, inoltre, la visione dell’originale campagna promossa per il cinquantesimo anniversario del marchio VANS, analizzata nei vari aspetti di marketing.

Questo è uno degli eventi proposti da STRP, molti altri sono già in calendario. La Società Ticinese di Relazioni Pubbliche riunisce circa un centinaio di professionisti attivi nel settore della comunicazione e organizza regolarmente, oltre alle visite aziendali, anche brevi corsi di formazione e seminari rilevanti per l’area comunicazione e marketing. 

Per informazioni, contattare segreteria@strp.ch oppure visitare il sito www.strp.ch