Global Control Servizi Fiduciari SA indica chiaramente, già nel suo nome, il proprio settore di attività…

Matteo Barca: «Possiamo senz’altro definirci una società di consulenza, che offre tutta la gamma dei servizi di una società fiduciaria commerciale. Ogni realtà che si presenta, viene analizzata nel suo contesto specifico e viene proposto un progetto di consulenza su misura per il raggiungimento degli obiettivi concordati. Per noi non esistono soluzioni preconfezionate ed ogni azienda e situazione viene analizzata nel suo contesto unico in modo tale da poter offrire ad ogni cliente la consulenza di cui ha bisogno per raggiungere i propri risultati».


Si può dire che Sofipo Global Plus svolga anch’essa una attività di consulenza aziendale ma con una focalizzazione del mercato estero?

Massimo Antognini: «Siamo un’importante realtà fiduciaria svizzera, specializzata nella consulenza societaria, fiscale, e contabile per aziende e privati, entrata nel gennaio 2015 a far parte di Global Control Group Holding SA in seguito ad una operazione di management buy out che ha consentito di rafforzare la propria posizione sul mercato e di ampliare la sua naturale vocazione internazionale. Il nostro principale obiettivo è quello di fornire un contributo strategico a società, aziende e clienti al fine di costruire un percorso chiaro per il loro sviluppo, traducendo la visione in azione, le potenzialità in crescita, le risorse in valore, per fare la differenza».


Qual è la tipologia di clienti che si avvale dei vostri servizi?

Matteo Barca: «Mi piace rispondere che si può rivolgere a noi qualsiasi azienda che abbia un sogno o un progetto da realizzare, con la consapevolezza di trovare nel nostro team un partner affidabile capace innanzi tutto di ascoltare e analizzare i suoi bisogni, per poi condividere le migliori soluzioni da portare avanti con professionalità e costanza. In ogni caso, nel corso degli anni abbiamo acquisito una specifica competenza in ambito medico-sanitario e nel panorama dei nostri clienti possiamo annoverare molti professionisti della salute, studi e ambulatori medici, dentisti, veterinari, ecc. Questo settore necessita di una particolare professionalità nel trattare tutte le questioni inerenti il riconoscimento di titoli accademici e l’accredito presso le istituzioni cantonali preposte, senza naturalmente trascurare tutte le problematiche connesse a business plan, fiscalità, successione, ecc.».



Massimo Antognini: «Per spiegare la nostra metodologia d’intervento vorrei portare il caso, tuttora in corso, di una società extra-europea quotata in borsa che intende acquistare una società privata svizzera. Come è facile comprendere ci siamo trovati ad affrontare complessi problemi inerenti il diritto societario, legali, fiscali, tenendo conto di regimi giuridici diversi. In altre parole, il nostro lavoro ci porta quotidianamente allo studio, alla valutazione e alla realizzazione di progetti finalizzati alla detenzione di beni patrimoniali, allo svolgimento di attività imprenditoriali e commerciali, all’internazionalizzazione delle imprese. Assicuriamo altresì consulenza per operazioni societarie straordinarie nazionali e transfrontaliere con una attenzione speciale all’ottimizzazione del carico fiscale relativo ai flussi reddituali transnazionali».
“La chiave del successo del nostro Gruppo risiede in un concetto tanto semplice da auspicare, quanto difficile da realizzare concretamente: condivisione dei valori e della metodologia di lavoro.”


Questo articolato lavoro consulenziale implica necessariamente la collaborazione con professionisti operanti in ambiti diversi…

Matteo Barca: «È questo senz’altro uno dei punti di forza assoluti delle società che fanno parte di Global Control Group Holding. Proveniamo da percorsi professionali ed esperienze differenti, questo ci consente di abbinare un pensiero non convenzionale all’azione concreta. All’interno del nostro Gruppo abbiamo a disposizione tutte le competenze necessarie per affrontare situazioni atipiche, nell’esclusivo interesse del cliente. Abbiamo costruito negli anni una rete di collaboratori e consulenti nazionali e internazionali capaci di garantire un qualificato apporto nella soluzione dei casi anche più difficili e complessi».



Maurizio Scuotto, Presidente di Global Control Group Holding SA evidenzia sempre come: “ogni società mantiene una sua precisa identità, ma al tempo stesso riesce a raggiungere la perfetta armonia grazie ad una sensibile direzione, al medesimo spirito etico e a un modo comune di operare. I membri di una coalizione sono qualcosa di più di un partner e non è sufficiente avere una visione: bisogna saperla trasmettere, contagiando gli altri con le giuste idee. Nel costruire una coalizione, trasformiamo l’autorità individuale in autorità collettiva”.