I l miglioramento della vita di tutti i giorni passa anche attraverso un maggior comfort per i nostri oc[1chi. Ad esempio guidare in condizioni difficili mette a dura prova i nostri occhi sia nell’esperienza quotidiana sia nella guida sportiva. Ma quali possono essere in particolare le minacce al comfort e alla sicurezza visiva? L’abbiamo chiesto agli esperti di BE[1] LOTTI OTTICAUDITO. Sicuramente condizioni meteorologiche avverse, condizioni di luce non favorevole oppure gli abbaglianti fasti[1]diosi delle auto che procedono nel senso opposto, l’illuminazione stradale, i riflessi dell’acqua sull’asfalto o infine i cambiamenti repentini e frequenti della messa a fuoco, sono tutti fattori che mettono a dura prova il nostro comfort di guida. Proprio per questo BELOTTI propone BELOTTI Drive, una soluzione davvero su misura. Ha infatti assemblato degli occhiali specifici per la guida dotati di lenti ZEISS, caratterizzati da una tecnologia innovativa che riduce lo stress per gli occhi e facilita la visione alla guida, permettendo così di arrivare a destinazione in sicurezza e tranquillità. Inoltre gli occhiali BELOTTI Drive hanno un frontale a blocco unico, privi di componenti e minuterie pericolo[1]se in caso di impatto. E qual è il cuore tecnologico di queste lenti? I tecnici BELOTTI ci hanno spiegato che queste lenti sono progettate per rispondere alle esigenze visive specifiche della guida:
- aiutano a calcolare le distanze e a valutare le soluzioni più rapidamente
- migliorano la visione di sera e nelle giornate con scarsa luminosità
- riducono il fastidio del riflesso delle luci
- agevolano il rapido frequente cambiamento di messa a fuoco dei diversi elementi sulla strada.
Grazie alla sinergia tra un design ottimizzato ed un trattamento speciale, le lenti BELOTTI Drive consentono dunque una guida più rilassata. Inoltre gli occhiali BELOTTI Drive possono essere personalizzati con lenti monofocali e lenti progressive per rispondere così a tutte le esigenze visive. Ma il comfort visivo passa anche attraverso la protezione degli occhi ed anche in questo caso BELOTTI ha la soluzione più appropriata: la sua nuovissima proposta in questo caso è questa di un particolare trattamento per le lenti chiamato BlueGuard, frutto dell’esperienza e della ricerca ZEISS. Cerchiamo di capire di cosa si tratta. Tutti noi utilizziamo quotidianamente dispositivi digitali, dallo smartphone, al PC al tablet e la pandemia da COVID-19 ha accelerato in modo ancora più evidente la frequenza e la durata dell’uso di tali dispositivi, sollevando la questione della luce blu digitale e delle possibili relative conseguenze per gli occhi. Dalle ricerche emerge che dall’inizio della pandemia, nel gruppo di età 16-44, l’uso dello smartphone è aumentato del 70%, mentre quello del computer portatile del 40%. Inoltre le persone passano più tempo in ambienti chiusi sempre più spesso dotati di sorgenti luminose a LED. Pertanto, l’interesse per la protezione dalla luce blu non è mai stato così grande. BlueGuard è un trattamento che non affatica gli occhi garantendo più protezione e meno riflessi. Una soluzione che protegge dalla luce blu e dai raggi UV, dallo stress visivo digita[1]le, garantendo una buona visione con minor riflessi blu-viola. In combinazione con la tecnologia ZEISS UVProtect le lenti BlueGuard non solo offrono una protezione UV completa ma bloccano anche fino al 40% della luce blu potenzialmente dannosa