Lugano, città conosciuta per la sua apertura verso le nuove tecnologie finanziarie, si prepara a ospitare la seconda edizione del Plan ₿ Forum. Questo evento gratuito, organizzato da Tether Operations Limited in collaborazione con la Città di Lugano, si concentra sui temi del Bitcoin e delle libertà individuali.
L’evento si terrà il 20 e 21 ottobre 2023 al Palazzo dei Congressi di Lugano. In aggiunta, ci sarà Palco21, una manifestazione parallela, organizzata dalla Città di Lugano in collaborazione con il Lugano Living Lab, con contenuti gratuiti e accessibili a tutti sulle tematiche legate al Bitcoin e alle libertà personali, che si svolgerà dal 19 al 21 ottobre in Piazza Castello e all’esterno di Villa Ciani.
La prima edizione del Plan ₿ Forum, che ha avuto luogo nel 2022, ha attratto quasi 2.000 partecipanti interessati ai temi del Bitcoin, della blockchain e delle tecnologie Peer-to-Peer. La seconda edizione promette di essere altrettanto interessante e coinvolgente. Durante l’evento, attraverso sessioni di discussione, networking e laboratori pratici, si approfondiranno vari aspetti del panorama Bitcoin, dalle sue implicazioni ambientali e sulla protezione dei dati, alla sua funzione nella libertà finanziaria e di espressione.
Un momento di particolare interesse sarà il dialogo con i familiari di Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks attualmente detenuto in un carcere inglese. Stella Morris, avvocato e moglie di Assange, sarà presente insieme a suo padre, John Noble Shipton, e a suo fratello, Gabriel Shipton. Un incontro aperto al pubblico con i familiari di Assange è previsto il 19 ottobre all’esterno della Villa Ciani di Lugano. La lezione pubblica sarà moderata dal Prof. Matthew Hibberd dell’Istituto media e giornalismo dell’USI-Università della Svizzera italiana, con la partecipazione degli studenti del corso “The Platform Society” di USI.
Palco21 offrirà contenuti dedicati ai fondamenti e alla natura del Bitcoin, all’interazione tra Bitcoin, media e società e al futuro del denaro digitale e dell’innovazione. Questo evento parallelo è gratuito e aperto a tutti.
Nel corso del Plan ₿ Forum principale, che richiede l’acquisto di un biglietto, i partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare e interagire con esperti di fama mondiale nel campo della blockchain. Questo evento offrirà anche spazi dedicati all’arte e all’intrattenimento, incontri con aziende leader del settore e iniziative speciali, come un focus sul rapporto tra videogiochi e Lightning Network, un fashion show e una straordinaria esibizione di droni.
Il Plan ₿ Forum fa parte del progetto più ampio “Lugano’s Plan ₿”, nato dalla collaborazione tra la Città di Lugano e Tether nel 2022. Attraverso questo evento, Lugano rafforza la sua posizione come un hub innovativo nel cuore dell’Europa, promuovendo l’incontro e il dialogo tra leader globali, imprenditori, esperti e appassionati, tutti accomunati dal rispetto delle libertà individuali.
Per partecipare al Plan ₿ Forum 2023, è possibile trovare ulteriori dettagli sull’evento e l’acquisto dei biglietti sul sito ufficiale. Inoltre, è previsto uno sconto del 10% sul biglietto Peer utilizzando il codice “LIVINGLAB”.
Le iniziative aperte al pubblico di Palco21 all’interno del contesto del Plan ₿ Forum 2023 sono accessibili a tutti. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale.