La prossima conferenza promossa dal Lions Club Monteceneri si intitolata “ACQUA SOVRANA?” e sarà tenuta dal Dr. Veronesi (Divisione dell’Ambiente del Canton Ticino) e dal Dr. Pera (ricercatore idrogeologo presso la SUPSI). Ma interverrà anche Elena Mozzini, Project Manager e Founder di Acqua per il Futuro.
“L’acqua è una risorsa preziosa che va gestita e tutelata – spiegano gli organizzatori del Lions Club Monteceneri -, soprattutto in un momento in cui i cambiamenti climatici rappresentano una minaccia per le acque sotterranee. Questa fonte di acqua dolce liquida, che rappresenta quasi tutta l’acqua potabile del mondo, è invisibile ma il suo impatto è visibile ovunque”. Ecco perché la necessità di parlarne in un incontro pubblico a Lugano.
Durante la conferenza, i relatori esploreranno le tematiche relative alla gestione e alla tutela delle acque sotterranee, invitando il pubblico a riflettere sulla necessità di lavorare insieme per salvaguardare e tutelare questo prezioso “oro blu”.
“Lontano dalla vista, sotto i nostri piedi, la falda freatica è un tesoro nascosto che arricchisce la nostra vita. Dobbiamo essere consapevoli dell’importanza delle acque sotterranee e lavorare insieme per garantire una gestione sostenibile di questa risorsa”, ha dichiarato il Presidente del Lions Club Monteceneri, Domenico Mazzaglia.
L’evento “Acqua Sovrana?” sarà un’occasione unica per sponsorizzare il progetto “Water is Life”, che prosegue l’intento di realizzare pozzi in aree depresse del pianeta (Africa sub-sahariana, America Latina e sud-est Asiatico).
“Acqua di monte, acqua di fonte, acqua piovana, acqua sovrana, acqua che odo, acqua che lodo, acqua che squilli, acqua che brilli, acqua che canti e piangi, acqua che ridi e muggi. Tu sei la vita e sempre sempre fuggi (Gabriele D’Annunzio)”.