Si è conclusa anche la seconda parte del percorso della Boldbrain Startup Challenge 2020. I venti progetti innovativi selezionati sono stati infatti valutati dalla giuria regionale il 20 novembre, al Tecnopolo Ticino di Manno, sede della Fondazione Agire.

La caratteristica fondamentale di questa sfida è che i team hanno avuto modo di sviluppare e perfezionare la loro idea iniziale grazie agli insegnamenti acquisiti durante i 5 workshop erogati da Boldbrain e grazie all’affiancamento di coach che li hanno accompagnati nello sviluppo del progetto. Non quindi un semplice concorso legato a idee fatte e finite, ma un vero e proprio percorso di arricchimento.

La giuria regionale, presieduta da Giambattista Ravano (direttore delegato a ricerca e trasferimento di conoscenza SUPSI) e composta da Leandro Bitetti (docente-ricercatore SUPSI), Franco Citterio (direttore Associazione Bancaria Ticinese), Gianluca Colombo (Decano della Facoltà di scienze economiche EMBA USI), Luca Mascaro (fondatore di Sketchin), Michele Merazzi (vicedirettore della Camera di Commercio Canton Ticino) e Giuseppe Perale (professore di Biomateriali SUPSI e medicina rigenerativa USI), ha esaminato la documentazione prodotta e ascoltato e valutato direttamente ognuno dei team in concorso.

I finalisti della Boldbrain Startup Challenge 2020

Ecco le 10 idee che sono arrivate in finale e così passano alla fase successiva del programma:

  • 4Devices Medical
  • Finar Module Tech
  • HEIMA
  • QM_Project
  • Smart Power Center
  • TurboGas 5.0
  • UNIVERSUS
  • voltWall
  • WYTH
  • YSI

I dettagli dei 10 progetti saranno svelati alla cerimonia finale, il 3 dicembre alle 19.00, quando le startups finaliste si sfideranno e competeranno per l’assegnazione dei cinque premi designati dalla giuria nazionale e del sesto premio assegnato invece dal voto del pubblico che seguirà la serata. In considerazione delle norme restrittive anti-Covid previste dalle autorità cantonali, la cerimonia di premiazione sarà trasmessa interamente in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Agire.
È possibile iscriversi all’evento per ricevere eventuali aggiornamenti sul sito www.boldbrain.ch.

Boldbrain è l’acceleratore in Ticino destinato alle startup innovative in fase iniziale, organizzato dalla Fondazione Agire con il supporto del Centro Promozione Start-UP dell’USI. Boldbrain Startup Challenge nasce dall’evoluzione della precedente StartCup Ticino, con l’intento di offrire a 20 startup alle prime armi un percorso formativo di tre mesi che le aiuti ad assumere un’identità e a proseguire in modo solido l’impostazione della loro attività imprenditoriale. Voluto e sostenuto dalla Divisione dell’economia del Canton Ticino, con l’importante contributo di BancaStato, il programma parte in settembre e si conclude a inizio dicembre con la serata di premiazione durante la quale saranno decretati i vincitori. In palio premi in denaro per un totale di 120’000 franchi e altri numerosi premi in prestazioni per un valore complessivo superiore a 70mila franchi. Per maggiori informazioni: info@boldbrain.ch