Vanni Pesciallo, il suo Atelier è un vero laboratorio da cui escono di continuo idee, gioielli, oggetti meravigliosi e preziosi…

«A mio parere, l’unicità di un prodotto deriva dal poter rendere tangibile un’idea, trasformandola in un prodotto unico al mondo. Il mio Atelier è dedicato alle esigenze di coloro che sono alla ricerca di un gioiello ricercato; confezioniamo per i nostri clienti tutto quello che è possibile realizzare. A partire dall’idea del cliente, realizziamo un prodotto pregiato, dal metallo alle pietre preziose come i diamanti, gli smeraldi, gli zaffiri e altre pietre preziose. Gli studi in design e gemmologia mi permettono di proporre ai miei clienti una collezione di gioielli e orologi contemporanei, minimal e soprattutto personalizzabili».

Qual è l’aspetto innovativo di questo Atelier?

«Direi senz’altro la possibilità di personalizzare completamente le creazioni, per rendere reale e indossare un sogno. La mia idea era proprio quella di offrire uno spazio in cui il cliente avesse la possibilità di creare qualcosa che ancora non esisteva. Per superare questo limite, abbiamo dei macchinari tecnologici e innovativi che permettono, a partire da un’idea, di realizzare tutti i passaggi di produzione e trasformazione in loco, proprio nel nostro Atelier a Balerna. Inoltre, vi è particolare attenzione alla sostenibilità dei metalli e delle pietre preziose. Il laboratorio fornisce pertanto al cliente un servizio a 360° e interamente Swiss made».

La vostra creatività si esprime non soltanto nei gioielli ma anche in altri oggetti esclusivi…

«Oltre ai gioielli, a partire da dicembre 2023, l’Atelier proporrà un’edizione limitata di orologi preziosi e raffinati, confezionati per un target di clientela alla ricerca di un prodotto unico completamente realizzato in Ticino. Anche in questo caso, come per tutti i gioielli che realizziamo, vi è la possibilità di personalizzare interamente il proprio orologio.

Inoltre, il nuovo progetto a cui ci siamo dedicati negli ultimi mesi consiste nella realizzazione di occhiali in collaborazione con Ottica Bistoletti, che porterà il marchio Lugano 1920; collaborando con gli esperti ottici del noto negozio di Lugano, abbiamo dato vita a degli occhiali, da vista e da sole, totalmente realizzati in oro 18kt, ornati di diamanti e pietre preziose. Insomma, un occhiale-gioiello.

Il design rispecchia le mie collezioni, ma ciò non toglie la possibilità al cliente, anche in questo caso, di crearlo su misura secondo i propri gusti.

Chi avesse piacere a visionare la collezione o fosse anche semplicemente incuriosito può trovare e indossare i nostri modelli presso il negozio Ottica Bistoletti in Piazza Cioccaro a Lugano».

Quali studi l’hanno portata ad aprire questa sua attività?

«Dopo aver ottenuto il titolo di Orafo in Ticino, ho frequentato il Gemological Institute Of America, per diventare gemmologo esperto in diamanti e pietre colorate. Successivamente ho conseguito la laurea in Fashion Design presso l’Istituto Europeo di Design, specializzandomi in gioielleria. In seguito, ho arricchito il mio bagaglio di esperienze lavorando all’estero per grandi aziende del settore moda.

Già era nato in me il desiderio di aprire in Svizzera, proprio in Ticino – dove sono nato –, uno spazio arricchito dalle mie esperienze e che parlasse della mia idea di gioiello e contemporaneità.

Ho quindi deciso di fondare la mia azienda in un luogo a me caro. Il mio sogno è quello di crescere e proporre le mie idee nei centri più importanti della Svizzera, offrendo prodotti realizzati in Ticino.

Mi piace lo stile minimal ed essenziale, senza però dimenticare quel tocco di contemporaneità ed eleganza che rende unico un gioiello. Oltre a offrire collezioni e prodotti su misura – orecchini, collane, anelli e bracciali –, siamo fieri che grandi marchi internazionali e aziende del mondo del gioiello sia in Ticino sia nel resto della Svizzera si affidino al nostro know how per i servizi che offriamo».