Il riconoscimento è stato consegnato a Lugano a Silvia Damiani, Vicepresidente del Gruppo Damiani, dalle mani del Console Generale d’Italia, Marcello Fondi. L’Ordine della Stella d’Italia, istituito nel 2011, ha le sue origini nell’Ordine della Stella della Solidarietà italiana, fondato nel 1947 con la finalità di conferire riconoscimenti riservati agli italiani all’estero o stranieri che meglio avessero contribuito nella ricostruzione dell’Italia.
L’onorificenza è oggi concessa per ricompensare quanti abbiano acquisito particolari benemerenze nella promozione dei rapporti di amicizia e di collaborazione tra l’Italia e gli altri Paesi e nello sviluppo dei legami economici e dei valori della cultura italiana. Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Con questo riconoscimento, Silvia Damiani, Vicepresidente del gruppo Damiani, dimostra ancora una volta l’importanza di saper affiancare strategie di business e valori culturali, con l’obiettivo di continuare a promuovere il made in Italy nel mondo, una strategia che condivide con i fratelli Guido e Giorgio, rispettivamente Presidente e Vicepresidente del Gruppo.
I laboratori orafi di Valenza e le fornaci muranesi di Venini, il brand di vetreria artistica da poco entrato a far parte del gruppo, sono un patrimonio conservato con orgoglio. In questi luoghi nascono le straordinarie creazioni che sono entrate a far parte anche di collezioni private e museali.
Lusso
Valorizzare il made in Italy nel mondo
25 Settembre 2018