In occasione del centesimo anniversario di Damiani, celebre marchio italiano di alta gioielleria, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha presentato un francobollo commemorativo, rendendo omaggio a un secolo di artigianalità e creatività. Parte della serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico”, il francobollo si inserisce tra i tributi all’imprenditoria italiana, mettendo in luce il ruolo distintivo della Maison nel panorama mondiale.

Il francobollo, che rappresenta il prestigioso collier “Mimosa Eternal Blue”, è un tributo non solo all’abilità artistica di Damiani, ma anche alla capacità del marchio di rimanere fedele alla sua identità e tradizione familiare. Questo pezzo, scelto per l’occasione, fa parte di una collezione speciale composta da cento gioielli unici, creata appositamente per celebrare il centenario della Maison. Un simbolo tangibile di una storia di passione e savoir-faire che ha reso Damiani un emblema del lusso Made in Italy.

Il francobollo, disponibile in varie edizioni per i collezionisti, si accompagna a una serie di prodotti filatelici tra cui una cartella con cartolina e busta da lettera personalizzate, un bollettino con informazioni tecniche e la storia della Maison, e una tessera. Questi prodotti saranno molto apprezzati dagli appassionati del settore, per i quali la commemorazione non rappresenta solo un omaggio a un marchio prestigioso, ma anche un pezzo di storia italiana.

Alla cerimonia di presentazione, svoltasi il 17 ottobre 2024 presso la Sala degli Arazzi di Palazzo Piacentini a Roma, ha partecipato Silvia Grassi Damiani, vicepresidente del Gruppo Damiani, insieme a diverse autorità, tra cui il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il sottosegretario con delega alla Filatelia, Fausta Bergamotto. Presenti anche rappresentanti dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e Poste Italiane.

Nel suo discorso, Silvia Grassi Damiani ha sottolineato i valori che hanno guidato l’azienda in questo secolo di storia: “Famiglia, artigianalità, creatività, passione e storia sono i pilastri su cui Damiani si è costruita. In questi cento anni, tre generazioni della nostra famiglia si sono impegnate a proteggere e tramandare un patrimonio di inestimabile valore, che oggi vogliamo proiettare nel futuro per le generazioni a venire.”

Con il francobollo, la famiglia Damiani celebra non solo il passato, ma anche il desiderio di continuare a essere un punto di riferimento nell’industria della gioielleria di lusso, promuovendo l’eccellenza italiana nel mondo.

Per ulteriori dettagli sull’emissione del francobollo, è possibile visitare il sito ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

DAMIANI

Fondata nel 1924 a Valenza, Damiani è una Maison di gioielleria italiana divenuta nota in tutto il mondo per l’eccellenza delle proprie creazioni: un gioiello Damiani è un’opera unica, realizzata a mano da sapienti maestri orafi, che si caratterizza per il design esclusivo, la grande attenzione ai dettagli, l’eccellente qualità delle gemme.

I segreti di questo affascinante mestiere si tramandano, di generazione in generazione, dal fondatore Enrico Damiani a suo figlio Damiano, e successivamente ai nipoti Guido, Silvia e Giorgio che ora guidano l’azienda interpretando i profondi valori di questa storica e preziosa eredità con uno sguardo sempre volto al futuro.

Apprezzata in tutto il mondo per lo stile, il design e l’artigianalità manifatturiera tutta italiana delle sue creazioni la Maison è l’unica azienda orafa al mondo ad avere vinto ben 18 Diamonds International Awards, l’Oscar internazionale della gioielleria. Sharon Stone, Tilda Swinton, Jennifer Aniston, Gwyneth Paltrow, Brad Pitt senza dimenticare le italianissime Isabella Rossellini e Sophia Loren sono solo alcuni dei volti noti che hanno riconosciuto l’eccellenza di Damiani e l’hanno scelto per celebrare i loro successi.

Il marchio è presente con boutique monomarca nelle migliori capitali del lusso e della cultura, tra le quali Milano, Roma, Londra, Parigi, Dubai, Tokyo, Pechino, Shanghai e Seul ed è inoltre distribuito nei più importanti department stores e negozi multimarca del mondo.