Con quale bilancio si chiude il 2017?
«Per Bucherer Lugano è stato senz’altro un anno positivo e questo è dovuto ad una concomitanza di fattori, come un maggiore afflusso di clienti asiatici, una sostanziale stabilità della clientela locale e una ancora modesta ripresa da parte di acquirenti provenienti dall’Italia. A questo positivo risultato ha concorso in modo importante l’apertura della boutique Rolex che ha consentito una maggiore visibilità dei prodotti di questo marchio e che è stata visitata e ammirata da migliaia di persone che hanno particolarmente apprezzato l’ampiezza della gamma di orologi esposti».
E per quanto riguarda più in generale il vostro Gruppo?
«La novità più importante attiene senz’altro all’acquisto da parte di Bucherer di The Watch Gallery. Questo acquisto permette alla casa di Lucerna di offrirsi una vetrina prestigiosa a Londra attraverso le sei boutique possedute da The Watch Gallery e situate in location strategiche, come il centro commerciale “Westfield” a Shepherd’s Bush, Hanover Street o il Covent Garden. I 5 punti vendita The Watch Gallery cambiano nome assumendo quello di Bucherer. Creata nel 1985, The Watch Gallery distribuisce in particolare marchi come Rolex, Audemars Piguet, Jaeger-LeCoultre, Panerai, Bremont e Hublot. Comprata nel 2012 da DM London, possiede il più grande store di Rolex nella capitale britannica all’interno del complesso “One Hyde Park”».
Bucherer si affaccia anche nel mondo delle vendite on line?
«È questa un’altra grande novità che riguarda il Gruppo Bucherer. Con il nuovo anno per i residenti in Svizzera è possibile accedere tramite internet ad una selezionata scelta di gioielli e di marchi da noi rappresentati. Gli acquisti on line hanno ormai una diffusione sempre maggiore in tutto il mondo e anche Bucherer ha scelto di intraprendere un percorso già avviato con successo da prestigiose case orologiere e di gioielli. L’attesa è quella di intercettare una clientela più giovane che ha dimostrato di avere già modificato le proprie abitudini d’acquisto».
Cosa c’è da aspettarsi nel campo della gioielleria?
«Due sono le collezioni in evidenza a partire da questo autunno: Lacrima festeggia il suo decimo anniversario e il lancio di Peekaboo. Per la nuova collezione di gioielli Peekaboo Bucherer ha collaborato con il designer di gioielli Yunjo Lee di New York che ha voluto catturare la bellezza delle relazioni e la gioia dei momenti speciali della vita. Il risultato sono gioielli unici per la donna moderna e femminile che va orgogliosamente per la sua strada. Una donna seducente che attraversa la vita con una meravigliosa disinvoltura e celebra la sua unicità. La collezione di oro rosa con morganiti, acquamarine e berilli gialli vive grazie al suo aspetto gioioso e informale. I gioielli della collezione incarnano l’amore irrefrenabile della vita e la fiducia in se stessi, che risveglia la sensazione di libertà in chi la indossa».
E per finire a proposito di novita?
«Si avvicina il Natale e allora quale migliore occasione per regale un nuovo modello dell’orologio Carl F. Bucherer Manero Flyback. Dietro quadranti tutti diversi si cela un movimento particolarmente sofisticato: il calibro automatico CFB 1970. Il cronografo, dotato di funzione flyback o ritorno in volo, permette di misurare in successione diversi intervalli di tempo. La semplice pressione del pulsante di azzeramento è sufficiente per avviare una nuova misurazione mentre il cronografo è già in marcia, diversamente dai cronografi classici che richiedono tre manipolazione successive per la stessa operazione, l’arresto del cronografo, l’azzeramento e l’avvio della nuova misurazione».