Fasola Gioielleria ha superato i 70 anni di attività. Un traguardo importante per un’impresa a carattere familiare…
«La nostra attività ha avuto inizio nel 1950, con mio papà Giuseppe e da allora prosegue la tradizione di famiglia con i miei figli Mariagiovanna Alessandra e Marcello con la stessa passione e professionalità che ci hanno sempre contraddistinti e che costituiscono la base del nostro lavoro. Ieri come oggi l’obbiettivo di garantire ai clienti servizi e assistenza di alta qualità è di fondamentale importanza, così come instaurare un rapporto personalizzato, seguendoli con cura e attenzione durante la scelta e l’acquisto di ogni prodotto».
Una vostra peculiarità consiste nella realizzazione in proprio di preziosi gioielli…
«Alessandra, mia figlia, si occupa della ricerca di brillanti e pietre di colore per offrire ai nostri clienti smeraldi, zaffiri, rubini e perle coltivate di grande qualità. Design e materiali preziosi si fondono dando vita a piccole collezioni limitate con uno stile senza tempo da indossare tutti i giorni. Le creazioni di gioielli sono pensate, disegnate e realizzate su misura grazie al nostro laboratorio che permette la realizzazione di oggetti personalizzati soddisfacendo le richieste di chi magari eredita gioielli d’epoca e desidera trasformarli in qualcosa di più portabile. A questo si aggiunge la selezione e la proposta di alcuni esclusivi marchi di gioielleria».
Per l’orologeria di quali marchi siete rappresentanti ….
«Siamo concessionari ufficiali di Omega, Jaeger LeCoultre, Iwc, Hublot, Franck Muller, Chanel, Chopard, Baume & Mercer ,Tag Heuer
A Marcello, che si occupa principalmente del mondo dell’orologio, quindi il compito di trovare per il cliente il pezzo che lo possa soddisfare di più, sia a livello estetico che funzionale perché oggi importante è l’esperienza emozionale che si vive quando si acquista un orologio di valore. Il cliente è maggiormente informato rispetto al passato e spesso conosce le caratteristiche tecniche dell’orologio che vorrebbe acquistare.
Spieghiamo sempre ai clienti quanto siano importanti i test di impermeabilità e le revisioni dell’orologio in un concessionario ufficiale infatti abbiamo anche un laboratorio interno autorizzato con un tecnico che fa aggiornamenti anche in Svizzera».
Oltre alla rappresentanza di prestigiose marche di orologi, proponete anche una gamma di interessanti accessori…
«Siamo molto orgogliosi di proporre la Scatola del Tempo, una geniale invenzione di Sandro Colarieti presentata nel 1990 alla prestigiosa casa orologiera Patek Philippe, che decise dopo un anno di test, di ordinare cinquecento rotori. Grazie a questa collaborazione, Scatola del Tempo diviene ben presto molto conosciuta dai collezionisti di tutto il mondo. L’interesse dei collezionisti è poi cresciuto nel tempo e oggi la gamma si è allargata sempre di più: le scatole possono essere da uno, tre, sei pezzi fino ad arrivare a strutture in grado di alloggiare decine di orologi».