Damiani crea, produce e distribuisce gioielli raffinati dallo stile inconfondibile: opere uniche realizzate a mano dagli esperti maestri orafi valenzani che si caratterizzano per il design esclusivo, la grande attenzione ai dettagli e l’eccellente qualità delle gemme. Proprio in virtù di questo patrimonio artistico, culturale ed artigianale una creazione Damiani mantiene il suo valore nel tempo e trascende mode. Un punto di forza assoluto dell’azienda è rappresentato dalla capacità, sempre conservata nel tempo, di custodire gelosamente salde radici affondate nella migliore tradizione artigianale, che si basa da un lato sulla indiscussa qualità dei materiali utilizzati, e dall’altro sulla riconosciuta abilità e competenza degli orafi che operano nei propri laboratori di Valenza.

I segreti di questo affascinante mestiere si sono infatti tramandati, di generazione in generazione, dal fondatore Enrico a suo figlio Damiano, e successivamente ai nipoti Guido, Silvia e Giorgio che ora guidano l’azienda interpretando i valori di questa storica eredità con uno sguardo sempre volto al futuro: grazie a questa passione di famiglia, Damiani è l’unica azienda orafa, nota a livello internazionale, gestita ancor oggi dagli eredi del fondatore.

La Maison è l’unica azienda orafa al mondo ad aver conquistato il record ancor oggi imbattuto di 18 Diamonds International Awards, gli Oscar internazionali della gioielleria. Amato dalle grandi star hollywoodiane ma anche dalle nuove generazioni di dive del cinema, top model e trendsetter di tutto il mondo, Damiani, con la sua storia centenaria, continua a suscitare emozioni, affascinare lo sguardo e conquistare la mente.

Damiani seleziona attentamente i propri fornitori appartenenti a un ristretto nucleo di aziende che rispettano il Kimberley Process, un’iniziativa internazionale volta a garantire che i profitti ricavati dal commercio di diamanti non contribuiscano a finanziare guerre civili (Conflict free diamonds) ed inoltre prevede un sistema di garanzie per assicurarsi che gli operatori di settore continuino a certificare l’origine dei diamanti durante tutta la filiera, attraverso una dichiarazione di conformità cosi da contrastare lo sfruttamento del lavoro minorile (Child labour free).

Giorgio Damiani è Vicepresidente del Gruppo Damiani con deleghe all’acquisto delle materie prime (pietre preziose, perle e oro), allo sviluppo prodotto e alle relazioni commerciali e Direttore Creazione, Ricerca e Sviluppo per tutti i marchi di gioielleria del Gruppo.  Se la seconda generazione, quella del padre di Giorgio, Damiano e della madre Gabriella, aveva strutturato Damiani come brand ed iniziato a costruire le basi per la nascita del Gruppo Damiani, è con la terza generazione che si consolida come Gruppo ed ha inizio il vero e proprio processo di internazionalizzazione.

Sotto la sua guida, il laboratorio orafo di Valenza, custodisce accresce e tramanda, un patrimonio artistico e culturale senza eguali, riconosciuto a livello internazionale, punta di eccellenza del Made in Italy. Giorgio Damiani supervisiona e segue tutte le fasi produttive, dall’acquisto delle materie prime preziose (la sua grande passione) alla creazione e sviluppo del prodotto.

L’innovativo design geometrico della collezione Belle Époque rappresenta la pellicola cinematografica – simbolo dell’arte “che si muove” – attraverso un susseguirsi di diamanti accostati a zaffiri, rubini o smeraldi, mentre altri diamanti ne tracciano il profilo esterno. Anelli, bracciali, orecchini e collier nascono così dalle sapienti mani dei maestri orafi valenzani, che reinterpretano con bravura e attenzione al dettaglio quel periodo e quell’inesauribile movimento intellettuale.

L’azienda di valenza è presente presso Rocca Lugano, autentico punto di contatto con il Ticino, dove è possibile ammirare le splendide collezioni di gioielli Damiani, Salvini e di altri prestigiosi marchi di oreficeria e orologeria.