Anche il 2018 può essere archiviato come un anno positivo per il Gruppo Bucherer?

«Direi proprio di sì. Bucherer è sbarcato negli Stati Uniti con l’acquisto di Tourneau Dopo aver comprato l’anno prima il distributore britannico di orologi di alta gamma The Watch Gallery, il Gruppo svizzero ha acquisito Tourneau, il principale dettagliante di orologi di lusso in America. Fondato a New York nel 1900, Tourneau commercializza segnatempo nuovi e d’occasione di quasi 100 marchi, tra i quali Cartier, IWC, Tag Heuer, Rolex, Baume & Mercier e Patek Philippe, oltre alla propria etichetta. Questa nuova operazione permette al Gruppo Bucherer di entrare con forza nel mercato nordamericano grazie ai 28 punti vendita distribuiti in 10 Stati della storica azienda newyorchese, ai quali si aggiunge anche il suo sito di vendite online. Questi punti vendita Tourneau portano a oltre 60 il numero totale di negozi del Gruppo svizzero ed entro poco tempo cambieranno nome assumendo quello di Bucherer».

Quali vantaggi vi aspettate di ottenere da questa acquisizione?

«Beneficiando di oltre un secolo di esperienza come fornitore leader di orologi di lusso negli Stati Uniti, Tourneau garantisce al Gruppo Bucherer una formidabile opportunità per stabilirsi ed espandere la propria offerta di orologi e gioielli negli Stati Uniti Con questa acquisizione, presenteremo immediatamente il marchio Bucherer a milioni di potenziali clienti su uno dei principali mercati dell’orologeria e della gioielleria. Si tratta anche di un’eccellente opportunità per installare solidamente il brand Carl F. Bucherer negli States e presentare Bucherer Fine Jewellery sul mercato nordamericano»

Non è questa l’unica novità del gruppo che merita di essere segnalata…

«Infatti. A breve, negli stores di Ginevra e di Zurigo, e poi in altre città, sarà possibile comprare e vendere preziosi orologi da collezione usati, i cosidétti CPO (Certified Pre Owned). Gli orologi da polso da collezionare non sono solamente uno status symbol e un segno di lusso e potere, ma sono apprezzati dagli appassionati per il loro fascino vintage e pervaso di storia. I collezionisti di orologi infatti apprezzano in particolare gli esemplari d’epoca, che oltre a possedere un valore di mercato, portano con sé anche il valore del momento storico in cui sono stati creati e delle persone che li hanno posseduti e indossati. Gli orologi vintage hanno sempre un che di misterioso e rievocano come per magia personaggi e mondi ormai scomparsi, che tornano a rivivere al polso, o nella bacheca, del collezionista».

Sarà possibile comprare e vendere, ma anche disporre dell’esperienza di personale particolarmente qualificato.

«Il collezionista di orologi da polso non considera la sua attività come un hobby, ma è consumato da una vera e propria passione a 360 gradi rappresentata dal piacere di ricercare il suo oggetto del desiderio, il pezzo giusto di un certo marchio, di un certo modello, con un certo quadrante o meccanismo. Chi è animato dalla passione del collezionismo si interessa instancabilmente alla storia e all’estetica degli orologi, frequenta assiduamente antiquari, orologiai di fiducia e aste, legge riviste specializzate ed è sempre alla ricerca dell’affare della sua vita. Noi cercheremo di aiutarlo e assecondarlo in questa sua passione».

Da ultimo, è già possibile tracciare un bilancio dell’andamento della vostra Boutique Rolex?

«In un anno che si è riconfermato senz’altro positivo per tutto il negozio Bucherer di Lugano, gli amanti di questo marchio orologiero hanno potuto accedere all’intero universo Rolex. Nella nuova boutique, in un lussuoso ambiente arredato nell’elegante stile Rolex, la gamma della Casa ginevrina è stata proposta al gran completo Il nuovo negozio di Lugano è un’altra pietra miliare nella storia della collaborazione tra Rolex e Bucherer. Queste due aziende svizzere di grande tradizione hanno avviato negli anni 1920 una collaborazione che è cresciuta fino a rendere il prestigioso marchio di orologi uno dei pilastri dell’offerta della Casa di Lucerna. Ecco perché siamo molto lieti di presentare Rolex, un’affascinante icona svizzera, nel cuore di una delle più rinomate mete dello shopping in Ticino, la via Nassa a Lugano».