Clover è l’evento di presentazione della nuova collezioni di gioielli della linea Bucherer Fine Jewellery, che si è svolto al Ristorante Galleria Arté al Lago, Grand Hotel Villa Castagnola, a Lugano.
Il quadrifoglio, simbolo universale della fortuna, l’amore e la speranza, ha ispirato infatti questi 18 anelli Bucherer Fine Jewellery in edizione limitata. Una creazione dove al petalo del quadrifoglio è stata data la forma del cuore. Ognuno dei 18 esclusivi anelli è unico, ma insieme si completano in un tutt’uno naturalmente armonico.
Gli esperi orafi e i talentuosi incastonatori hanno creato gli esclusivi anelli Clover a Lucerna, nel cuore della Svizzera, dove – sull’orma della tradizione inaugurata nel 1888 – i gioielli sono stati incisi nel loro ordine. Ognuno dei 18 anelli ha richiesto 93 ore di appassionato lavoro e i diamanti e le pietre preziose, che rivelano le incredibili tonalità della natura, sono perfettamente incastonati nell’oro bianco e nel platino.
La gioielleria Bucherer ha poi presentato gli esclusivi orologi del famoso brand Panerai, nella suggestiva cornice del Ristorante Grand Café Al Porto di via Pessina a Lugano.
Le Officine Panerai, fondate nel 1860 a Firenze, inizialmente si occupano della produzione di strumenti nautici di precisione. Nel 1938 la marina militare italiana incarica l’azienda di costruire un orologio subacqueo che riesca a resistere alle sollecitazioni più elevate. L’orologio fabbricato a mano nel 1938-39, è munito di un movimento Rolex e di una particolare sostanza luminescente che rende il quadrante ben leggibile anche a condizioni di luce pessime.
È grazie all’attore Sylvester Stallone, che regalò dei Panerai ai suoi amici VIP e al fatto che l’orologio venne indossato durante le riprese per il film Daylight, che Panerai ottenne un’inaspettata visibilità anche nel resto del mondo.
I modelli della collezione dedicata a Luna Rossa, di cui Panerai è Official Sponsor e, ovviamente, Official Watch, sono tutti dotati di specifiche pensate per accompagnarne le imprese sul campo di gara, dal Regatta countdown al cronografo flyback, fino al GMT, da impostare sul fuso di Auckland in occasione delle regate nelle acque neozelandesi. Ad apportare sul fronte meccanico il medesimo livello di innovazione tecnologica garantito dai materiali, un comparto di movimenti di assoluto spessore, tangibile manifesto tecnico della Manifattura Panerai di Neuchâtel. Complessità fatta praticità, al servizio esclusivo della funzionalità. Calibri a carica automatica, con tre giorni di riserva di carica, appositamente designati per rimarcare ed enfatizzare con le rispettive complicazioni il comune, ancestrale, rapporto di reciproca dipendenza con il mondo del mare di Panerai e Luna Rossa.