Un viaggio in un retail moderno oggi si definisce Shopping Experience: una visita in un Centro Belotti diventa un vero e proprio percorso di benessere immersivo dei 5 sensi: dove ottica ed udito sono i grandi pilastri, ed olfatto, tatto e gusto innovazioni imperdibili. Tutto attraverso innovazioni architettoniche e di accoglienza. Ancora, attraverso personale formato e capace di fornire servizi di grande importanza per la persona (abbiamo solo due occhi per tutta la vita!). Ed infine con prodotti attentamente selezionati per dare la giusta risposta alle esigenze di benessere della persona.

Tramite il benessere dei 5 sensi, l’esperienza individuale diventa positiva migliorando la vita dell’essere umano e dei suoi occhi, o del suo udito, affascinandone l’olfatto con viaggi immaginativi o ancora accogliendolo con cordiali attenzioni come un buon caffè. Senza dimenticare che è il tatto la via più diretta alla conoscenza umana: oggetti da toccare per star bene.

 

Cosa significa benessere per Silvano Belotti e per l’azienda che ha creato?

«Belotti OtticaUdito oggi più che mai crede sia superata la visione del cliente in quanto tale. Abbiamo evoluto la nostra visione e esperienza di acquisto intorno al visitatore come persona in primis. In tal senso abbiamo investito e raggiunto l’eccellenza sui nostri settori storici e centrali della vista (correttivo e non correttivo) e dell’udito. E da questi poi ci stiamo ampliando a costruire momenti, episodi, racconti ed eccellenza di servizi e prodotti attorno agli altri tre sensi: olfatto, tatto e gusto. Oggi benessere è la nostra mission. Sono certo che un retailer fisico ha un grande elemento di benessere e vantaggio rispetto ad altri canali: la vicinanza al pubblico. Oggi il Gruppo Belotti ha raggiunto i 10 Centri in Ticino: Bellinzona (dove tutto è nato), Biasca, Ascona e Locarno. Per arrivare a Chiasso e Mendrisio ed ovviamente la grande Lugano con ben 4 Centri: il Flagship di via Nassa, Cassarate e Paradiso e la nuova apertura a Molino Nuovo in via Trevano. I nostri clienti hanno così il benessere di potere trovare il meglio per sé in ogni angolo del Ticino alla loro portata e servizio… ma di certo non basta esserci. Anche come fa la differenza».

 

Nasce così la passione per i sensi, il benessere per i 5 sensi. Partiamo dalla vista per ricostruire la sua storia imprenditoriale…

«Ritengo il concetto di benessere nella vista davvero in senso ampio: da un ambito strettamente tecnico ad uno fascinosamente estetico. Rimane centrale la preparazione dei nostri specialisti nella migliore esecuzione del servizio attorno agli occhi della persona che ci sceglie. Fondamentale dunque il personale sempre preparato, ma anche tecnologie sempre aggiornate sia in fatto di strumentazione (ultima applicazione la centratura via iPad… assolutamente da provare per capirne la specialità) e di prodotti (la partnership con Zeiss ci permette di offrire amplissime soluzioni per prezzo e individualità della lente). E poi per me lo stile è cruciale. Oggi noi vantiamo l’esclusiva per tutto il Ticino di brand internazionali del fashion system: hanno deciso di lavorare in Ticino solo con noi griffe del calibro di Gucci, Saint Laurent, Balenciaga, Montblanc, Celine, Stella McCartney, Fendi, Valentino, Tom Ford. Perché noi capaci e allineati di trasmettere e selezionare il meglio per il Ticino».

 

In questi oltre 30 anni di imprenditore, si è sempre concentrato su questo mix tra stile, tecnologia e formazione: vale anche per il benessere dell’udito?

«Il settore udito ha conosciuto una evoluzione che noi abbiamo cavalcato e portato avanti in Ticino. Oggi non ha più senso parlare di protesi acustica, quanto piuttosto di soluzione audiologica. Il settore (e il nostro partner tecnologico Oticon è leader indiscusso) propone veri e propri gioielli tecnologici capaci prima di tutto di coadiuvare il cervello alla corretta ricezione dei suoni. In più oggi il device è capace di interagire con ogni elemento tecnologico che ci circonda: TV, smartphone, lettori di musica».

 

Tutto chiaro Presidente Belotti. Ma come si passa dall’essere leader di Ottica e Udito a proporsi come centro per il benessere dell’olfatto?

«Una delle mie più grandi passioni è il viaggio. Certo non sempre è possibile amando il mio lavoro e il contatto diretto con i clienti che ci fanno visita, ma viaggiare per me è un gran momento. Di ripulisti per mente ed energie. Una occasione di ricerca e costante ispirazione. Ero in particolare in Portogallo, incuriosito da un negozio multimarca durante una semplice passeggiata. Nella scelta di un capo mi si è poi proposto un profumo per la mia persona. La testa di un imprenditore non si ferma mai è sempre in fermento alla ricerca di nuove opportunità… da lì l’ispirazione. Vista e udito erano già presenti… perché non continua il percorso dei sensi? Nasce così l’idea di come rapire l’olfatto dei nostri ospiti. Innanzitutto creando un logo olfattivo nei nostri Centri. Ossia una essenza Belotti esclusiva che accoglie i nostri clienti negli spazi espostivi e tecnici con un inconfondibile mix di agrumi preziosi tra note di testa, corpo e fondo davvero fresco e avvolgente. Poi selezionando 3 brand parigini di Profumeria Artistica ossia essenze per la persona davvero esclusive e introvabili: Liquides Imaginaires, BDK e Histoires de Parfumes. Vere e proprie librerie di racconti e essene irresistibili diverse dalla media del mercato. Anche dei brand più blasonati».

 

E il tatto come lo interpreta Presidente?

«Il tatto è sicuramente il senso più immediato ed ancestrale del nostro essere. E paradossalmente già in qualche modo abbozzato sin dalla nostra nascita con la creazione artigianale dei primissimi astucci personalizzati totalmente artigianali. Oggi, più maturi e strutturati, abbiamo voluto dunque dedicarci con grande perizia a questo tipo di sensazioni per i nostri ospiti. Lo abbiamo fatto creando una linea di prodotti direttamente disegnata dal nostro creativo interno e seguita scrupolosamente nella sua produzione. Abbiamo firmato cosi come BELOTTI tre oggetti di piccola pelletteria e due bijoux semi preziosi. Incantevoli da vedere ma soprattutto affascinanti al tatto. Pelle vera, preziose galvaniche oro, argento e bronzo, con affascinanti irregolarità del fatto a mano. Non mi piace mai parlare di prezzo, ma in questo caso volutamente lo argomento per dire che ho volutamente tenuto democratico questo mondo che troppo spesso i brand portano a prezzi per pochi».

 

Non a caso abbiamo lasciato per ultimo il benessere del gusto…

«Nel completamento della esperienza sensoriale e nel concetto di creare accoglienza intorno alla persona, lo scambio di gesti accorti e la condivisione di un sapore sono profondi elementi della nostra cultura svizzera nonché europea e che sposiamo appieno. Nella nostra filosofia di eccellenza, selezionami aromi sempre nuovi della nostrana Nespresso, oltre a scegliere un ottimo Kusmi Tea o bollicine ticinesi Delea per coloro che vorranno farci visita nel Flagship di via Nassa. Un esperimento pilota che sta allietando i nostri ospiti per cui presto prevediamo un allargamento. Partendo dal nuovo Centro che aprirà a Lugano Molino Nuovo in via Trevano».