Già da gualche anno, il Gruppo Damiani è in forte espansione: l’azienda ha inoltre acquistato l’ex Palafiere della cittadina piemontese per costruire la sua più grande manifattura.
Il progetto, congelato per l’arrivo del covid, è ora ripartito e l’inizio dei lavori è previsto per l’estate di quest’anno. La nuova realtà Damiani ospiterà un importante rafforzamento dell’area produttiva: l’obiettivo è quello di creare un vero e proprio polo valenzano anche attraverso nuove joint-venture con imprenditori del territorio e l’acquisizione di quote, anche di minoranza, di produttori locali.
Un ampliamento incentivato dall’ottimo andamento del Gruppo, che sta ottenendo risultati eccezionali. I 12mila metri quadrati dell’ex spazio fieristico ospiteranno circa cinquecento maestri orafi e incastonatori e diventeranno così una vetrina sul mondo per raccontare il valore della manifattura d’eccellenza Made in Valenza.
Centinaia di nuove assunzioni per il Gruppo Damiani
Damiani consoliderà ancora di più il proprio ruolo, creando nuovi posti di lavoro e promuovendo la ricchezza del territorio anche attraverso l’indotto. L’ampliamento della base dipendenti – negli ultimi dodici mesi sono state assunte 170 figure e si stima che altre 300 entreranno a fare parte del Gruppo nei prossimi due anni – è in perfetta sintonia con la Damiani Academy, il progetto di alta formazione che ha l’obiettivo di creare figure altamente specializzate nella produzione orafo-artigianale. L’azienda intende così offrire a giovani di talento un percorso di eccellenza presso i propri laboratori per trasmettere loro le migliori competenze tecniche e creative del mercato italiano.
Gruppo Damiani, la storia
La proprietà oggi rappresentata la terza generazione della famiglia fondatrice. Da quasi un secolo il brand Damiani realizza le sue preziose creazioni nel distretto orafo più celebre al mondo: quello di Valenza. Qui Enrico, padre di Damiano e nonno di Guido, Silvia e Giorgio Grassi Damiani, stabilì nel 1924 il proprio laboratorio orafo, punto di partenza di una meravigliosa storia che ha portato la Maison a occupare una posizione di prim’ordine nel mondo del lusso a livello globale.